“ Voci in cortile“. Il tempo, la poesia e il viaggio dell’uomo

20 ago 2025
Il tempo, la poesia, il viaggio dell’uomo che siamo tutti noi. È questo in fondo il tema dello spettacolo "Le stagioni di un vecchio lunario", ultimo appuntamento di Voci in cortile, la rassegna promossa dai Servizi Culturali del Comune e da Pro Loco Pizzighettone. Lo spettacolo, che si svolgerà come sempre nel cortile del Centro culturale di via Garibaldi, è ispirato agli scritti di Luisito Bianchi, sacerdote, missionario e romanziere originario di Vescovato, ed è insieme viaggio e memoria, poesia e riflessione. Attraverso le umanissime parole di don Bianchi, prenderanno vita le stagioni dell’uomo, quelle interiori e quelle del tempo che passa, scandite dai gesti semplici e profondi della vita quotidiana. Le letture, tratte dagli scritti dell’autore, si alterneranno alla musica in un dialogo intimo e suggestivo, dove la parola si farà canto e il canto si farà racconto, in un intreccio di suoni e parole per riscoprire, nel silenzio delle piccole cose, il respiro dell’esistenza. Protagonisti della serata saranno Lorenzo Piovani (pianoforte), Marta Cataldi e Giulia Natalicchio (voci), Jacopo Sgarzi (contrabbasso). Voci in cortile rappresenta, da qualche anno, un appuntamento fisso delle estati in riva all’Adda, unendo cultura e spettacolo. Lo spettacolo è ad ingresso libero.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
Spettacolo teatraleIl Giorno